1. Siti di vaccinazione COVID e spazi medici

Una cosa di cui oggi tutti gli stati hanno bisogno sono spazi centralizzati in cui le persone possono ricevere le vaccinazioni COVID-19.
Centri commerciali e grandi magazzini vuoti possono essere una risposta perfetta a questa particolare esigenza.
Ma non sono solo i centri vaccinali temporanei che possono sfruttare gli spazi lasciati liberi dalla vendita al dettaglio.
Gli operatori sanitari stanno guardando ai centri di vendita al dettaglio come spazi permanenti per i loro servizi.
Questo è quello che è successo in una cittadina della Carolina del Nord.
Epic Games, azienda operativa nello sviluppo di videogiochi, ha acquistato il Cary Towne Center, con l’intenzione di trasferire la proprietà del centro commerciale nel suo campus entro il 2024.
L’accordo per l’acquisto del centro commerciale sta dando alla società di videogiochi ampio spazio per i suoi uffici e per le varie attività che ospita.
I centri commerciali hanno tutto ciò che le aziende immobiliari desiderano: metratura che può essere ripensata a proprio piacimento e ampio parcheggio.
Ora, alcune aziende stanno cercando di sfruttare queste peculiarità per centralizzare diverse società e organizzazioni.
Google ha annunciato nel 2019 di aver accettato di affittare il centro commerciale Westside Pavilion a Los Angeles per i suoi uffici.
4. Magazzini

Poiché nei centri commerciali il traffico continua a diminuire, alcuni retailer hanno trasformato gli spazi a loro disposizione in magazzini per la vendita al dettaglio online.
Questa tendenza è iniziata prima della pandemia, ma poiché l’e-commerce ha visto i suoi numeri crescere vertiginosamente a causa dell’emergenza, anche il passaggio alle operazioni online è cambiato.
Secondo un rapporto del 2020 di Prologis, l’e-commerce richiede infatti tre volte lo spazio logistico dei negozi tradizionali.
Ciò richiede la necessità di grandi sedi di evasione ordini in aree logistiche ben posizionate.
Ci sono diversi vantaggi nel convertire gli ex grandi magazzini per un utilizzo logistico.
Il costo per metro quadrato può essere basso, lo spazio dell’ex centro commerciale tende ad essere in aree urbane dense e la posizione può comportare consegne rapide.
Sebbene gli ex spazi commerciali possano non essere dotati di un’infrastruttura perfetta per un magazzino, è possibile riconfigurare lo spazio.