Tekio
Menù
  • Soluzioni
    • Soluzioni
      • POSibleVendite in mobilità
      • OmniCommerceMotore per ordini e stock
      • CRMCampagne con dati precisi
      • Spa BookingRelax pianificato
      • Loyalty appFidelizza i tuoi clienti
      • Fitting RoomCamerini smart
      • Footfall AnalyticsContapersone & Analisi Dati
      • MediaBoxComunicazione emotiva
      • NegoziandoIl gestionale retail n°1 in Italia
      • Negoziando WarehouseGestisci i tuoi magazzini
      • Negoziando AnalyticsReporting dei punti vendita
    • Tecnologia
      • VibecodeIl nostro framework proprietario cloud-based
    • Servizi
      • Hardware & Servizi RetailScopri la nostra assistenza full-service!
  • Retail Journey
  • News
  • Chi siamo
Parla con un esperto
Parla con un esperto

4 modi creativi in ​​cui i centri commerciali stanno riutilizzando il loro spazio

4 modi creativi in ​​cui i centri commerciali stanno riutilizzando il loro spazio

Con una superficie molto vasta e un gran numero di parcheggi a disposizione, i centri commerciali hanno oggi la possibilità di ripensare l’utilizzo dei loro spazi in un momento in cui tutto è cambiato.

Da luogo di aggregazione di grandi folle i centri commerciali stanno lentamente trasformando la propria funzione.

Già prima della pandemia si era compreso come l’estensione dei centri commerciali fosse eccessiva e che il loro funzionamento andasse ripensato.

In seguito la pandemia ha accelerato tutto.

L’e-commerce ha fatto segnare nuovi record di vendite mentre i centri commerciali sono stati chiusi o hanno subito forti limitazioni in termini di orari di apertura e numero di persone ammesse.

Negli ultimi anni abbiamo parlato frequentemente di apocalisse del retail e delle difficoltà che stanno vivendo i centri commerciali più grandi.

La pandemia, in un contesto già fortemente compromesso, sembra essere oggi l’ultimo tassello di una crisi senza fine.

Alcuni centri commerciali sono stati costretti a chiudere i battenti e a dare il via alle procedure di fallimento.

Il limitato afflusso di clienti ha reso infatti in molti casi insostenibile il costo di gestione di spazi così grandi.

Oggi una soluzione potrebbe essere rappresentata dal riutilizzo degli spazi in forme nuove ed innovative.

Non è dunque tutto perduto.

I centri commerciali hanno enormi metrature e un grandissimo numero di parcheggi, due cose che rendono questi spazi attraenti per altri tipi di iniziative.

Ecco quattro modi innovativi in ​​cui i questi spazi potrebbero essere utilizzati in modi alternativi.

1. Siti di vaccinazione COVID e spazi medici

Una cosa di cui oggi tutti gli stati hanno bisogno sono spazi centralizzati in cui le persone possono ricevere le vaccinazioni COVID-19.

Centri commerciali e grandi magazzini vuoti possono essere una risposta perfetta a questa particolare esigenza.

Ma non sono solo i centri vaccinali temporanei che possono sfruttare gli spazi lasciati liberi dalla vendita al dettaglio.

Gli operatori sanitari stanno guardando ai centri di vendita al dettaglio come spazi permanenti per i loro servizi.

2. Sede dell’azienda

Hai bisogno di una nuova sede per la tua azienda?

Perché non comprare un intero centro commerciale?

Questo è quello che è successo in una cittadina della Carolina del Nord.

Epic Games, azienda operativa nello sviluppo di videogiochi, ha acquistato il Cary Towne Center, con l’intenzione di trasferire la proprietà del centro commerciale nel suo campus entro il 2024.

L’accordo per l’acquisto del centro commerciale sta dando alla società di videogiochi ampio spazio per i suoi uffici e per le varie attività che ospita.

3. Spazio per uffici

I centri commerciali hanno tutto ciò che le aziende immobiliari desiderano: metratura che può essere ripensata a proprio piacimento e ampio parcheggio.

Ora, alcune aziende stanno cercando di sfruttare queste peculiarità per centralizzare diverse società e organizzazioni.

Google ha annunciato nel 2019 di aver accettato di affittare il centro commerciale Westside Pavilion a Los Angeles per i suoi uffici.

4. Magazzini

Poiché nei centri commerciali il traffico continua a diminuire, alcuni retailer hanno trasformato gli spazi a loro disposizione in magazzini per la vendita al dettaglio online.

Questa tendenza è iniziata prima della pandemia, ma poiché l’e-commerce ha visto i suoi numeri crescere vertiginosamente a causa dell’emergenza, anche il passaggio alle operazioni online è cambiato.

Secondo un rapporto del 2020 di Prologis, l’e-commerce richiede infatti tre volte lo spazio logistico dei negozi tradizionali.

Ciò richiede la necessità di grandi sedi di evasione ordini in aree logistiche ben posizionate.

Ci sono diversi vantaggi nel convertire gli ex grandi magazzini per un utilizzo logistico.

Il costo per metro quadrato può essere basso, lo spazio dell’ex centro commerciale tende ad essere in aree urbane dense e la posizione può comportare consegne rapide.

Sebbene gli ex spazi commerciali possano non essere dotati di un’infrastruttura perfetta per un magazzino, è possibile riconfigurare lo spazio.

Ricevi la nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere aggiornamenti su marketing, retail e tecnologia.

    Ultimi articoli

    • POS mobile & Soft POS: tutto quello che devi sapere
    • Dropshipping nel retail: cos’è, come funziona e vantaggi
    • Dark store: cosa sono e perché stanno rivoluzionando il retail
    • Esperienza sensoriale nel retail: i cinque sensi che guidano le scelte dei clienti
    • Etica dei dati nel retail: come costruire fiducia nell’era della privacy

    Categorie

    • Big Data
    • Cloud
    • Consulenza Retail
    • Creative
    • Design
    • Ecommerce
    • Eventi e fiere
    • Hardware pos
    • Internet
    • Mercato Retail
    • Mobile
    • Non categorizzato
    • Retail news
    • Retail Project
    • Retail software
    • Retail Technology
    • Social Network
    • Software
    • software punto vendita
    • Soluzioni
    • Technology
    • Tecnologia Retail
    • Tekio

    La suite di soluzioni per costruire una retail journey di successo

    Parla con un nostro esperto
    • Software Retail
      • POSible
      • OmniCommerce
      • Negoziando
      • CRM
      • Loyalty app
      • Footfall Analytics
    • Esplora
      • Tecnologia Vibecode
      • Scopri la Retail Journey
      • Hardware e Servizi per il Retail
    • We are Tekio
      • Chi siamo
      • Iscriviti alla nostra newsletter

    © 2025 Tekio S.p.a. - Corso Venezia 5 - 20121, Milano
    C.F./ e P. IVA IT08570050966 – REA: MI 2034281

    Italiano
    Facebook LinkedIn
    Privacy Policy
    Designed by Moze
    Modal cover image

    Trasforma la retail journey dei tuoi negozi: inizia da qui

    I partner Tekio sono pronti ad ascoltare le tue esigenze e a configurare una soluzione tecnologica personalizzata per il tuo mercato. Compila questo form e uno dei nostri esperti ti contatterà senza impegno per una prima sessione di analisi.

      Modal cover image

      Ricevi la nostra newsletter

      Con Tekio hai in anteprima gli insight del mondo retail: tutte le novità di marketing e tecnologia riassunte dai nostri esperti.