Please turn on Javascript first.

Chi Siamo

Scopri Tekio

Tekio si occupa di sviluppo ed implementazione di soluzioni software per il settore retail proponendosi al mercato come system integrator in grado di connettere tra loro sistemi eterogenei. Grazie alla profonda esperienza dei suoi professionisti nel mercato del retail e alla vasta rete di partner, Tekio è in grado oggi di proporre ed implementare tecnologia propria e di terzi, integrandola con sistemi già presenti. Tekio si propone come partner unico per quanto riguarda ogni aspetto del retail.

Come Lavoriamo

  1. Definizione del progetto
  2. Analisi preliminare
  3. Installazione
  4. Formazione
  5. Avvio del progetto
  6. Ottimizzazione dei processi

Definizione del progetto

Definizione, contesto e obiettivi del progetto
Prima di ogni attività è indispensabile configurare il piano di progetto IT Retail definendo la distribuzione delle responsabilità attraverso la creazione di un "Gruppo di Lavoro". Parallelamente devono essere fissati gli obiettivi in modo chiaro e realistico.

Figure di coordinamento
Il Capo Progetto Tekio coordina le attività generali del progetto di consulenza Retail in collaborazione con un Capo Progetto Cliente il quale, a sua volta, si occupa di coordinare le attività che dovranno essere svolte dal personale interno. La struttura IT dell’azienda, se presente, ha il compito di collaborare ad ogni fase del progetto Retail.

Analisi preliminare

Le fondamenta del progetto
Si basano su una completa e corretta conoscenza dei processi decisionali ed operativi dell’azienda. Per acquisire questa conoscenza è necessario analizzare in dettaglio i processi aziendali interessati, schematizzando i risultati dell’analisi stessa. A questa fase possono partecipare anche i Responsabili di Area ed i Key Users, ai quali verrà richiesto di descrivere i processi e gli obiettivi dell’azienda.

Definizione dei nuovi processi
Queste informazioni servono per la definizione dei nuovi processi e per far sì che la parametrizzazione della soluzione da parte dei consulenti Retail rispecchi le reali condizioni di lavoro. Le decisioni inerenti questa fase sono di carattere operativo e seguono le indicazioni strategiche indicate precedentemente.

Installazione

Installazione, Sviluppo e Parametrizzazione
Completate le fasi di acquisizione delle informazioni si avvia la fase di installazione del sistema presso la sede centrale. Terminata la fase di installazione iniziano i processi di interfacciamento degli eventuali ulteriori Sistemi Informativi coinvolti nel progetto e i processi di conversione dati dai precedenti Sistemi. Parallelamente iniziano anche le fasi di parametrizzazione dell’ambiente e di sviluppo di eventuali personalizzazioni.

Implementazione
Con la collaborazione dei Key Users i nostri consulenti Retail provvedono a implementare nel Sistema Informativo le caratteristiche dei processi definiti nelle fasi precedenti. Le funzionalità impostate dovranno essere verificate e testate dai Key Users che forniranno le indicazioni eventualmente necessarie al loro miglioramento.

Formazione

Training e corsi
Nella fase di definizione del progetto vengono predisposti anche i piani di formazione degli utenti che gradualmente inizieranno ad utilizzare le nuove procedure. La formazione è suddivisa in due momenti; inizialmente avviene a beneficio dei Key Users durante la fase di parametrizzazione; prosegue con sessioni di approfondimento svolte sempre insieme ai Key Users e si conclude con la formazione degli End Users che potrà essere svolta o dai consulenti Tekio o da parte dei Key Users stessi.

Manuale operativo
Parallelamente alla fase di formazione viene redatto il Manuale Operativo del Progetto il cui scopo è descrivere, ad alto livello, i processi e le funzionalità implementate. Possibilità di redazione manualistica personalizzata o corsi ad hoc sulle esigenze del cliente.

Avvio del progetto

Avvio del progetto nei Punti Vendita
Una volta completate le fasi precedenti ha inizio la fase che si focalizza sull’implementazione del Sistema Informativo nei Punti Vendita.
Le attività si suddividono tipicamente in due distinte sotto-fasi: Attivazione Primo Punto Vendita e Rollout dei rimanenti Punti Vendita.

Due fasi
In seguito all’installazione del primo Punto Vendita è consigliabile aspettare un periodo di tempo, da determinare in funzione della tipologia di progetto, prima di procedere alla installazione dei successivi Negozi. Lo scopo è quello di avere la conferma dal campo che sia i processi interni all’azienda sia la parametrazione del sistema informativo siano a regime e ottimali.

Ottimizzazione dei processi

Ottimizzazione operativa dei processi
Completata la fase di avvio del progetto si procede con l’ottimizzazione operativa dei processi. Normalmente, infatti, la fase di parametrizzazione stimola numerose riflessioni sul funzionamento dell’azienda, riflessioni per le quali non è sempre possibile ottenere risposte immediatamente chiare ed esaustive.

Flessibili
Inoltre, talvolta, l’azienda stessa può non conoscere in anticipo quale potrebbe essere la miglior operatività da applicare ad alcune procedure e può inoltre accadere che, a causa del normale processo evolutivo aziendale, alcuni processi vengano modificati in corso d’opera. Per questo motivo la consulenza Tekio seleziona prodotti che consentono, grazie al loro elevato grado di parametrizzazione, di adattarsi facilmente ai cambiamenti in essere in ogni azienda.

Contatti

    Presa visione dell’informativa Privacy. Barrando la casella di seguito autorizzo Tekio Srl al trattamento dei dati di contatto (informazioni relative al nome, cognome e indirizzo email) per le sole finalità relative ai prodotti di vostro interesse.Il consenso è obbligatorio per l’erogazione del servizio: posso in ogni momento revocare la mia dichiarazione di consenso inviando una mail all’indirizzo privacy@tekio.it
    Presa visione dell’informativa Privacy newsletter. Barrando la casella corrispondente di seguito autorizzo Tekio Srl al trattamento dei dati di contatto (informazioni relative al nome, cognome e indirizzo email) per finalità di marketing tramite comunicazioni informative, promozionali, di prodotto, nonché newsletter in relazione alle iniziative proprie e/o di società controllate e/o collegate.Il consenso è facoltativo: posso in ogni momento revocare la mia dichiarazione di consenso inviando una mail all’indirizzo privacy@tekio.it

    Tekio

    Corso Venezia 5 - 20121 Milano
    Tel: +39 02 76003348
    contact@tekio.it

    Iscriviti alla newsletter

    Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere aggiornamenti periodici su soluzioni, servizi e novità dal mondo Tekio.


      Presa visione dell’informativa Privacy Newsletter. Barrando la casella di seguito autorizzo Tekio Srl al trattamento dei dati di contatto (informazioni relative al nome, cognome e indirizzo email) per finalità di marketing tramite comunicazioni informative, promozionali, di prodotto, nonché newsletter in relazione alle iniziative proprie e/o di società controllate e/o collegate.Il consenso è obbligatorio per l’erogazione del servizio: posso in ogni momento revocare la mia dichiarazione di consenso inviando una mail all’indirizzo privacy@tekio.it