Il coinvolgimento di ogni grande azienda tecnologica, da Amazon a Microsoft, è un forte indicatore del fatto che un cambiamento radicale è all’orizzonte.

Per non parlare del rebranding di alto profilo di Facebook in Meta, insieme a un piano di spesa da 10 miliardi di dollari e 10.000 nuove assunzioni per la sua nuova divisione metaverse, solo nel 2021.

Ma cosa significa tutto questo per i rivenditori e gli operatori di e-commerce?

In molti si stanno ponendo questa domanda.

Altri, come Nike, Balenciaga e Samsung, si stanno buttando direttamente, raggiungendo nuovi mercati e aumentando i loro profitti grazie alla fidelizzazione dei clienti.

L’AUMENTO DELLA CONNETTIVITÀ VIRTUALE

Il concetto di metaverso è nuovo, ma la connettività virtuale nell’eCommerce è già ben consolidata nelle abitudini di acquisto dei consumatori.

I dispositivi di realtà virtuale stanno registrando una crescita significativa nella loro adozione.

Ed entro il 2025, secondo uno studio di Snap e Deloitte, quasi il 75% della popolazione mondiale e quasi tutte le persone che utilizzano le App social saranno utenti abituali di realtà aumentata.

Dopo la pandemia globale, AR e VR sono diventati strumenti essenziali per prodotti tradizionalmente complicati e rischiosi da acquistare online, come i mobili.

La capacità di visualizzare i prodotti all’interno della propria casa prima di impegnarsi ad acquistarli è stata una svolta per molti negozi di eCommerce.

Ora, dopo averne sperimentato i vantaggi e la facilità d’uso, l’applicazione della tecnologia AR/VR in altri settori sta prendendo piede.

In effetti, secondo un recente studio, il 71% degli acquirenti ha affermato che l’utilizzo di AR li farebbe fare acquisti più spesso, mentre il 40% considererebbe di pagare di più per avare a disposizione questa funzione.

Sebbene sia necessario un più ampio utilizzo della realtà virtuale per immergersi completamente nel metaverso, l’emergere di questo nuovo canale appare sempre più come un percorso naturale.

CHI E COSA C’È NEL METAVERSO?

L’idea prevalente è che il metaverso sarà come una realtà virtuale parallela, dove le persone potranno fare tutte le cose che fanno attualmente online – lavorare, fare acquisti, giocare e socializzare – ma in 3D.

Attualmente, esistono alcuni metaversi nascenti di proprietà di aziende come Roblox, Tokens.com ed Epic Games.

La visione di aziende come Meta e Microsoft immagina che questi metaversi possano essere tutti interconnessi e completamente immersivi entro il prossimo decennio.

Tuttavia, le aziende di e-commerce non dovrebbero aspettare quando o se ciò accadrà.

Dal momento che milioni di persone accedono già quotidianamente a questi metaversi esistenti, aprendo mercati e flussi di entrate completamente nuovi per le aziende che cercano di prendere di mira questi utenti.

E con i clienti sempre più abituati alle esperienze di realtà mista, la prossima generazione di eCommerce sta già emergendo.