Please turn on Javascript first.

News

Innovazione digitale nel settore retail. L’analisi dell’Osservatorio.

Da alcuni giorni è stata resa pubblica una ricerca sugli investimenti in innovazione digitale nel settore retail in Italia condotta dall’Osservatorio Innovazione Digitale nel Retail della School of Management del Politecnico di Milano. I ricercatori si sono dedicati all’analisi dei top retailer italiani (i primi 300 retailer per fatturato, presenti in Italia con negozi fisici) concentrandosi nell’analizzare il livello attuale di digitalizzazione nel retail e l’intenzione futura di innovare in tre categorie principali: back-end, customer experience in store e supporto dell’omnicanalità.

I risultati mostrano chiaramente come la corsa verso l’innovazione digitale nel settore retail sia ancora frenata da alcune cause, quali l’assenza di una chiara strategia di digitalizzazione, i costi elevati, la mancanza di competenze interne e la competizione con le Dot Com.  Queste alcune delle cause che sembrano limitare gli investimenti in innovazione digitale nel settore retail a meno dell’1% del fatturato anche se si registra una crescita degli investimenti totali nel settore dell’innovazione digitale dal 15% del 2015 al 17% del 2016.

Scendendo nel dettaglio dei dati scopriamo che, nonostante 3 retailer su 4 dichiarino che stanno lavorando per definire una strategia di innovazione, il 65% dei retailer italiani è frenato dalla mancanza di una chiara strategia di innovazione digitale su tematiche quali la digitalizzazione del consumatore, la complessità dei processi e la competizione con i pure player digitali.

Soluzioni back-end

Interessante notare come le innovazioni digitali nel back-end siano risultate le più diffuse tra i retailer italiani con il 93% del campione che dichiara di averne adottata almeno una nel corso del 2016. Di questa categoria fanno parte le soluzioni Crm scelte dal 25% del totale, la fatturazione elettronica e la dematerializzazione adottata dal 19%, i sistemi Erp dal 18%, i sistemi di analisi preferiti dal 18% del campione e infine le soluzioni per aumentare le performance di magazzino dal 18%.

Soluzioni front-end

La seconda categoria all’interno della quale nel corso di quest’anno si è registrato il numero maggiore di investimenti in innovazione digitale è il front end con l’80% dei retailer che ha adottato almeno una soluzione facente parte di questa categoria. Le soluzioni volte a supportare la customer experience dei consumatori hanno visto il 22% del campione adottare sistemi di pagamento innovativo, il 19% dotarsi di sistemi per l’accettazione di couponing, il 15% di totem e touchpoint stessa percentuale per i sistemi di cassa evoluti e Mobile Pos e il 13% di vetrine intelligenti.

Omnicanalità

La ricerca dell’Osservatorio rivela inoltre interessanti dati per quanto concerne l’omnicanalità. L’88% dei retailer ha una presenza sia online sia su mobile mentre il 10% è presente solo online e l’1% solo su mobile. Il canale online è utilizzato dal 65% per vendere i propri prodotti, il 35% è invece dotato soltanto di un sito istituzionale sviluppato per supportare il pre ed il post-vendita. Il canale mobile è utilizzato dal 55% del campione per un’iniziativa di Mobile Commerce mentre il 34% tramite App o Mobile site offre un servizio di pre e post vendita.

Dalle domande poste agli interpellati emerge inoltre un forte interesse, misurato nel 40% del campione totale, riguardante soluzioni per il monitoraggio dei clienti in negozio, sistemi di tracciamento dei prodotti lungo la supply chain e soluzioni di intelligent transportation system.

Le sfide future

Al campione preso in esame è stato inoltre chiesto quale ritengono sarà la maggiore sfida da affrontare nei prossimi anni attraverso l’innovazione digitale. La risposta a questo quesito vede il 54% segnalare come la capacità di ingaggiare e fidelizzare maggiormente i propri clienti sarà cruciale, il 40% risponde il miglioramento della customer experience in negozio, il 36% vede nell’integrazione del negozio fisico e del eCommerce una sfida fondamentale infine il 25% risponde che l’estensione del mercato potenziale attraverso l’omnicanalità sarà cruciale.

Conclusione

In conclusione ci aspettiamo dunque che dopo l’innovazione nella parte back end, dalla business intelligence alla fatturazione elettronica, i prossimi mutamente avverranno all’interno del negozio andando a migliorare la customer experience del cliente che porterà gli store a competere con le dot.com. Aspettiamoci dunque ingenti investimenti in soluzioni che punteranno ad incrementare la capacità di fidelizzazione dei clienti e in innovazioni che mireranno ad integrare il negozio fisico con l’e-commerce usando l’omnicanalità per ampliare il bacino di mercato.

Iscriviti alla newsletter

    Presa visione dell’informativa Privacy Newsletter. Barrando la casella di seguito autorizzo Tekio Srl al trattamento dei dati di contatto (informazioni relative al nome, cognome e indirizzo email) per finalità di marketing tramite comunicazioni informative, promozionali, di prodotto, nonché newsletter in relazione alle iniziative proprie e/o di società controllate e/o collegate.Il consenso è obbligatorio per l’erogazione del servizio: posso in ogni momento revocare la mia dichiarazione di consenso inviando una mail all’indirizzo privacy@tekio.it

    Categoria
    Articoli Recenti
    Richiedi informazioni

      Presa visione dell’informativa Privacy. Barrando la casella di seguito autorizzo Tekio Srl al trattamento dei dati di contatto (informazioni relative al nome, cognome e indirizzo email) per le sole finalità relative ai prodotti di vostro interesse.Il consenso è obbligatorio per l’erogazione del servizio: posso in ogni momento revocare la mia dichiarazione di consenso inviando una mail all’indirizzo privacy@tekio.it
      Presa visione dell’informativa Privacy newsletter. Barrando la casella corrispondente di seguito autorizzo Tekio Srl al trattamento dei dati di contatto (informazioni relative al nome, cognome e indirizzo email) per finalità di marketing tramite comunicazioni informative, promozionali, di prodotto, nonché newsletter in relazione alle iniziative proprie e/o di società controllate e/o collegate.Il consenso è facoltativo: posso in ogni momento revocare la mia dichiarazione di consenso inviando una mail all’indirizzo privacy@tekio.it

      Iscriviti alla newsletter

      Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere aggiornamenti periodici su soluzioni, servizi e novità dal mondo Tekio.


        Presa visione dell’informativa Privacy Newsletter. Barrando la casella di seguito autorizzo Tekio Srl al trattamento dei dati di contatto (informazioni relative al nome, cognome e indirizzo email) per finalità di marketing tramite comunicazioni informative, promozionali, di prodotto, nonché newsletter in relazione alle iniziative proprie e/o di società controllate e/o collegate.Il consenso è obbligatorio per l’erogazione del servizio: posso in ogni momento revocare la mia dichiarazione di consenso inviando una mail all’indirizzo privacy@tekio.it