Please turn on Javascript first.

News

Esperienze non prodotti; ecco cosa vogliono i consumatori

Nei pressi del nuovo apparel store di Lou & Grey a New York un furgone è parcheggiato vicino al negozio e serve qualsiasi cosa; dai salatini fino alla cioccolata calda il tutto rigorosamente gratis. Il consumatore non deve fare altro che postare una foto dell’omaggio ricevuto e taggare l’account Instagram di Lou & Grey in modo da ricevere uno sconto sullo shopping in negozio. La trovata non riguarda soltanto gli sconti, ma riguarda anche lo spostamento delle attitudini del consumatore. I retailers stanno infatti cercando nuove vie per mantenere alta l’attenzione dei consumatori sui prodotti nonostante, stando alle ultime analisi, i consumatori stiano invece incrementando la spesa in esperienze che possano essere condivise sui social media.

I dati

Un’indagine della National Retail Federation (NRF) che ha coinvolto quasi 7000 consumatori condotta agli inizi di dicembre da Prosper Insights & Analytics ha rivelato che quasi il 52% dei consumatori preferiscono ricevere come regalo un’esperienza, dai biglietti per un evento sportivo fino all’abbonamento della palestra. La percentuale nella fascia di età fra i 18 e i 24 anni sale fino al 57% seguita da quasi il 50% fra i 25 e i 34 anni e il 44.3% fra 35 e i 44 anni. La ricerca ha certificato che perfino fra coloro che hanno un’età superiore ai 65 anni uno su cinque preferirebbe ricevere in regalo un’esperienza.

Come stanno reagendo i retailers?

Questa è una delle nuove pressioni che il comparto della vendita al dettaglio deve affrontare oggi. I retailers stanno cominciando a reagire a questa tendenza creando ambienti sempre più incentrati sulle esperienze in termini di come dispongono e parlano dei loro prodotti.

Ad esempio mentre i retailers che vendono attrezzature sportive nel passato hanno sempre enfatizzato le specifiche tecniche del loro prodotto, ad esempio il calore di una giacca, oggi il focus si è spostato maggiormente su come i loro prodotti possano immergere i consumatori in un’esperienza all’aperto.

Le stesse campagne pubblicitarie dei maggiori brand sono sempre più spesso focalizzate sull’esperienza che è possibile vivere grazie al loro prodotto e non al prodotto stesso. Un esempio lampante è visibile in una delle ultime pubblicità dell’Iphone 7 la quale mostra un ragazzo che esce in bici durante un temporale portando con sé il proprio smartphone, focalizzando l’attenzione proprio su questa attività piuttosto che sul nuovo prodotto e le sue specifiche.

Esperienze e prodotti correlati ad esperienze come ad esempio gli articoli sportivi sono cresciuti rispettivamente del 28% e del 17% nei consumi delle famiglie rispetto al 2015. Questi sono dati in grado di cambiare il panorama del retail. La tendenza che mostra come i millennials siano più interessati a spendere soldi in esperienze che possano essere condivise sui social network rispetto ai prodotti è una tendenza che non può essere ignorata.
Quando guardiamo il nostro feed di facebook vediamo spesso foto di persone intente a fare attività o a vivere esperienze nuove e non foto che ritraggono gli articoli appena comprati.

Cosa possono fare dunque i retailers per contrastare questa nuova tendenza? I retailers non possono creare l’esperienza, ma possono far capire al consumatore come il prodotto possa accrescere l’esperienza stessa.

Iscriviti alla newsletter

    Presa visione dell’informativa Privacy Newsletter. Barrando la casella di seguito autorizzo Tekio Srl al trattamento dei dati di contatto (informazioni relative al nome, cognome e indirizzo email) per finalità di marketing tramite comunicazioni informative, promozionali, di prodotto, nonché newsletter in relazione alle iniziative proprie e/o di società controllate e/o collegate.Il consenso è obbligatorio per l’erogazione del servizio: posso in ogni momento revocare la mia dichiarazione di consenso inviando una mail all’indirizzo privacy@tekio.it

    Categoria
    Articoli Recenti
    Richiedi informazioni

      Presa visione dell’informativa Privacy. Barrando la casella di seguito autorizzo Tekio Srl al trattamento dei dati di contatto (informazioni relative al nome, cognome e indirizzo email) per le sole finalità relative ai prodotti di vostro interesse.Il consenso è obbligatorio per l’erogazione del servizio: posso in ogni momento revocare la mia dichiarazione di consenso inviando una mail all’indirizzo privacy@tekio.it
      Presa visione dell’informativa Privacy newsletter. Barrando la casella corrispondente di seguito autorizzo Tekio Srl al trattamento dei dati di contatto (informazioni relative al nome, cognome e indirizzo email) per finalità di marketing tramite comunicazioni informative, promozionali, di prodotto, nonché newsletter in relazione alle iniziative proprie e/o di società controllate e/o collegate.Il consenso è facoltativo: posso in ogni momento revocare la mia dichiarazione di consenso inviando una mail all’indirizzo privacy@tekio.it

      Iscriviti alla newsletter

      Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere aggiornamenti periodici su soluzioni, servizi e novità dal mondo Tekio.


        Presa visione dell’informativa Privacy Newsletter. Barrando la casella di seguito autorizzo Tekio Srl al trattamento dei dati di contatto (informazioni relative al nome, cognome e indirizzo email) per finalità di marketing tramite comunicazioni informative, promozionali, di prodotto, nonché newsletter in relazione alle iniziative proprie e/o di società controllate e/o collegate.Il consenso è obbligatorio per l’erogazione del servizio: posso in ogni momento revocare la mia dichiarazione di consenso inviando una mail all’indirizzo privacy@tekio.it