Please turn on Javascript first.

News

Le regole per avere successo nel mercato dell’IT

Le policy IT sono oggi diventate un argomento importante in moltissime aziende; molte realtà hanno capito la centralità di questa funzione e nelle organizzazioni più avanzate è in atto un “passaggio da una gestione centralizzata dell’Information Technology, ad una in cui IT e business condividono obiettivi e budget.”, per questo vediamo le regole per avere successo nel mercato dell’IT.

Affrontare questo percorso significa trasformare molte abitudini, legate soprattutto ai processi, e per noi operatori, significa capire il business del nostro mercato e trasferire la nostra esperienza IT, calandola nei processi di business dei nostri clienti.

Fino a qualche anno fa la percezione delle criticità aziendali erano molto diverse tra CIO e responsabili funzionali: la parte tecnologica tendeva forse a sottovalutare le relazioni con il business ed esisteva una diversa percezione della natura di alcune criticità. E cosi sembra anche oggi, dove ancora esistono aziende in cui la distanza tra ICT e business è grande in termini di divergenza tra strategia e rilascio di applicazioni.

Oggi occorre un approccio più sistemico e strutturato alle problematiche e le funzioni di business e IT devono necessariamente dotarsi di processi che contemplino una gestione centralizzata di obiettivi e budget.

Il ruolo dell’ICT si sta quindi trasformando e negli ultimi anni sta assumendo un ruolo sempre più importante nel guidare l’innovazione e nell’implementare nuovi modelli di business.

Se parliamo, ad esempio, di marketing abbiano notato come negli ultimi anni si è assistito a profondi cambiamenti nelle modalità in cui le aziende comunicano con i proprio clienti e sfruttano le loro campagne promozionali; pensiamo al web 2.0, alla multicanalità, ai canali social, o ancora più rivoluzionario, lo spostamento dell’attenzione dal prodotto al concetto di “story telling” per cui il brand non punta a raccontarti un prodotto ma una storia, non ti vuole informare ma emozionare.

In un contesto come questo è chiaro come sia necessario che l’ICT non possa più avere solo una funzione di sviluppo o implementazione di soluzioni ma deve spingersi oltre e fino ad assumere un ruolo chiave a supporto dell’innovazione dei processi.

Se pensiamo al retail, al nostro settore, sono innumerevoli le applicazioni a supporto dei punti vendita, al fine di coinvolgere i consumatori in un’esperienza di shopping tecnologica ed appagante.

Oggi è diventato importante vendere non solo il prodotto ma il business. Dobbiamo sapere vendere al business, dobbiamo capirlo, enfatizzarne il valore, vendere tecnologia significa far capire l’impatto che questa ha sul business, articolare i KPI e favorire l’innovazione.

 

Iscriviti alla newsletter

    Presa visione dell’informativa Privacy Newsletter. Barrando la casella di seguito autorizzo Tekio Srl al trattamento dei dati di contatto (informazioni relative al nome, cognome e indirizzo email) per finalità di marketing tramite comunicazioni informative, promozionali, di prodotto, nonché newsletter in relazione alle iniziative proprie e/o di società controllate e/o collegate.Il consenso è obbligatorio per l’erogazione del servizio: posso in ogni momento revocare la mia dichiarazione di consenso inviando una mail all’indirizzo privacy@tekio.it

    Categoria
    Articoli Recenti
    Richiedi informazioni

      Presa visione dell’informativa Privacy. Barrando la casella di seguito autorizzo Tekio Srl al trattamento dei dati di contatto (informazioni relative al nome, cognome e indirizzo email) per le sole finalità relative ai prodotti di vostro interesse.Il consenso è obbligatorio per l’erogazione del servizio: posso in ogni momento revocare la mia dichiarazione di consenso inviando una mail all’indirizzo privacy@tekio.it
      Presa visione dell’informativa Privacy newsletter. Barrando la casella corrispondente di seguito autorizzo Tekio Srl al trattamento dei dati di contatto (informazioni relative al nome, cognome e indirizzo email) per finalità di marketing tramite comunicazioni informative, promozionali, di prodotto, nonché newsletter in relazione alle iniziative proprie e/o di società controllate e/o collegate.Il consenso è facoltativo: posso in ogni momento revocare la mia dichiarazione di consenso inviando una mail all’indirizzo privacy@tekio.it

      Iscriviti alla newsletter

      Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere aggiornamenti periodici su soluzioni, servizi e novità dal mondo Tekio.


        Presa visione dell’informativa Privacy Newsletter. Barrando la casella di seguito autorizzo Tekio Srl al trattamento dei dati di contatto (informazioni relative al nome, cognome e indirizzo email) per finalità di marketing tramite comunicazioni informative, promozionali, di prodotto, nonché newsletter in relazione alle iniziative proprie e/o di società controllate e/o collegate.Il consenso è obbligatorio per l’erogazione del servizio: posso in ogni momento revocare la mia dichiarazione di consenso inviando una mail all’indirizzo privacy@tekio.it