La sfida per ottenere grandi vendite proteggendo se stessi e i propri clienti è complicata.
Nessuna azienda può permettersi di diventare il luogo che ha dato origine ad un nuovo focolaio, è quindi nel loro interesse cercare di mantenere tutti al sicuro.
Tutto ciò però non deve trarre in inganno. Il Black Friday rappresenterà per le aziende anche quest’anno una giornata di vendite record. Secondo Numerator, il 34% dei consumatori intervistati ha pianificato di acquistare nei negozi mentre il 90% ha pianificato di acquistare online.
Poiché sia i rivenditori che i consumatori affrontano la pandemia, quest’anno quasi ogni aspetto del Black Friday viene riprogettato.
Questi cambiamenti possono rivelarsi una tantum: modifiche estreme apportate per rispondere ad una contingenza estrema.
Ecco uno sguardo ad alcune delle cose che sono diverse quest’anno:
1. Il Black Friday è iniziato online… qualche tempo fa
Amazon ha iniziato le offerte online già da metà ottobre. Dopo aver ritardato il suo evento Prime Day estivo a causa della pandemia COVID-19, il gigante dell’e-commerce lo ha spostato a metà ottobre. Walmart, Target e una miriade di altri rivenditori, come è diventata tradizione, hanno ancorato i propri sconti online al Prime Day di Amazon.
C’è una ragione per questo. Circa il 43% dei consumatori intervistati ha affermato di aver iniziato a pianificare lo shopping natalizio prima del Ringraziamento, rispetto al 33,7% dell’anno scorso.
Il Prime Day era un modo per catturare alcune di queste vendite. E ha funzionato.
Secondo Deloitte le vendite online sono aumentate del 50% durante la settimana dall’11 al 17 ottobre. Le offerte online hanno anche catturato quei clienti che quest’anno sono passati all’e-commerce a causa della pandemia.
Secondo il gruppo NPD, il 51% dei consumatori intervistati ha affermato che a causa del COVID-19 acquisterà la maggior parte dei regali online.
2. Le vendite del Black Friday nei negozi proseguono per tutto il mese
Quest’anno, Walmart ha creato essenzialmente tre Black Friday, ognuno dei quali inizia online giorni prima del lancio nei negozi. Il gigante della vendita al dettaglio ha chiamato questo schema di sconti scaglionati “Black Friday Deals for Days”.
Target ha lanciato una campagna simile che ha diffuso sconti su eventi scaglionati fino a novembre.
Allungando la stagione dello shopping natalizio per più di due mesi, i retailer si stanno impegnando in una sorta di allontanamento sociale nel tempo dei loro clienti.
Come per tante cose quest’anno, gran parte del mondo della vendita al dettaglio ha seguito l’esempio dei grandi attori.
Kohl ha annunciato accordi precedenti e ha sottolineato le sue precauzioni di sicurezza, così come Old Navy e altri.
Dollar General ha pianificato un evento pre-festivo per il 13 novembre con sconti su tutte le categorie di regali nei suoi negozi.
Le offerte scaglionate sono anche un modo per convincere i clienti che non hanno intenzione di scaglionare i loro acquisti a farlo.
Ma i consumatori pensano ancora di ottenere le migliori offerte durante il tradizionale Black Friday.
Secondo NPD Group, il 20% dei consumatori ha dichiarato di aspettarsi le migliori offerte per il Black Friday.
Il numero di coloro che intendono iniziare gli acquisti natalizi durante il Black Friday è stato del 14%, in leggero calo rispetto allo scorso anno, secondo NPD.
3. La tradizione del Black Friday è stata invertita
Dopo più di tre decenni di apertura per il Ringraziamento, Walmart quest’anno ha deciso di chiudere. La stessa cosa ha fatto Target, per la prima volta da anni. Così come Kohl’s, Old Navy, Macy’s e altri.
I rivenditori che intendono chiudere stanno ancora incoraggiando i consumatori a fare acquisti online. E molti rivenditori hanno evidenziato le loro opzioni di ritiro in negozio e a bordo strada in modo che gli acquisti effettuati il giorno del Ringraziamento possano essere ritirati il Black Friday.
4. Black Friday a bordo strada
Parlando di consegna a bordo strada, dobbiamo sottolineare come quel canale sia esploso quest’anno. I rivenditori hanno evidenziato il ritiro a bordo strada come opzione per i clienti diffidenti nei confronti dei negozi.
La fusione dei canali è iniziata molto tempo fa, ma la pandemia ha accelerato drasticamente la crescita del ritiro in negozio nel 2020.
Le vendite attraverso i servizi in giornata di Target, comprese le opzioni Drive Up e Order Pick Up, sono aumentate di oltre il 270% in un solo trimestre quest’anno.
Altri hanno visto una crescita simile anche nelle vendite digitali e omnicanale.
5. Sicurezza = successo del Black Friday
Nonostante la pandemia, i consumatori hanno ancora intenzione di fare acquisti nei negozi durante il Black Friday e più in generale durante le festività natalizie.
Secondo i dati dell’indagine JLL, il 49,4% ha dichiarato di voler fare acquisti nei negozi durante la stagione, in calo di circa due punti e mezzo rispetto allo scorso anno, ma ancora una fetta considerevole.
Tuttavia, ciò non significa che i consumatori non siano preoccupati per la sicurezza.
Secondo i dati dell’indagine rilasciati dall’International Council of Shopping Centers a ottobre, circa il 66% dei consumatori ha affermato che è più probabile che visiti negozi con rigorose precauzioni sanitarie, come mascherine, limiti di occupazione, barriere di contatto e corsie unidirezionali.

Nel frattempo, oltre il 55% dei clienti intervistati ha affermato che il COVID-19 è in cima alla lista delle preoccupazioni sullo shopping natalizio e l’88% ha affermato che le procedure di sicurezza legate alla pandemia sono importanti per gli acquisti in negozio.
I retailer che possono affrontare queste preoccupazioni e far sentire i consumatori al sicuro saranno sicuramente premiati.
Ad esempio, Target, che ha ottenuto enormi guadagni nelle vendite durante la pandemia, ha aggiunto nuove opzioni di pagamento senza contatto prima del Black Friday.
Ha anche aggiunto una funzione al suo sito web che avvisa i clienti se ci sono file nei negozi a causa dei limiti di occupazione che Target ha messo in atto a partire dallo scorso aprile.