Guarda i costi

Se l’aumento dei prezzi non è un’opzione percorribile, gli imprenditori dovrebbero cercare di ridurre il costo del loro prodotto senza compromettere il marchio e la qualità del prodotto.

Le piccole imprese dovrebbero controllare i livelli delle loro scorte: il denaro accumulato in eccesso in momenti come questi si può rivelare una risorsa vitale.

Conosci il tuo cliente?

Mantenere i clienti al centro dell’attività aiuta sempre i retailer nei momenti più difficili e, naturalmente, garantisce il futuro dell’attività.

Soprattutto le piccole imprese non dovrebbero esitare a parlare con i propri clienti a riguardo degli aumenti dei costi di produzione che stanno sperimentando.

I rivenditori possono testare eventuali aumenti di prezzo per comprendere ulteriormente i desideri e le esigenze dei clienti, quindi aumentare i prezzi solo in modo incrementale.

Innovazione

Una volta che gli imprenditori hanno esaminato a fondo tutte le circostanze, è il momento di considerare i cambiamenti.

Non solo aumenti di prezzo, ma magari offrire un prodotto alternativo con un margine di guadagno più elevato.

Scegliere di assorbire gli aumenti dei costi è ovviamente un passo difficile, ma può diventare un’opportunità per innovare e trovare modi più economici per produrre.

Ciò potrebbe consentire al retailer margini di profitto migliori ma, cosa più importante, potrebbe anche offrire nuove opportunità.

Sii chiaro

L’autenticità e l’onestà sono importanti per i consumatori, specialmente quando devi dare delle cattive notizie.

Quindi sii chiaro.

Informa i clienti che i prezzi stanno aumentando ed evita altre terminologie quando lo comunichi.

I clienti stanno ancora acquistando e spendendo, ma la fiducia è bassa, quindi comunicare valore ai clienti è fondamentale: fallo spesso e in modo coerente.

Non esiste una risposta valida per tutti.

Tuttavia, i rivenditori che hanno il tempo di rivedere e analizzare esattamente la provenienza dei loro costi e dei loro profitti in questo momento hanno più potere.

Gestire questi alti e bassi di redditività e muoversi sul confine tra ciò che devono assorbire e ciò che pagano i loro clienti sarà la chiave per i retailer durante tutto il 2022.