1. Valuta un fornitore di terze parti.
Sebbene al momento non esista una soluzione perfetta per soddisfare la crescente necessità di moderni pagamenti basati su criptovalute, questo è il futuro a cui mirano gli esperti del settore.
Esistono già alcune piattaforme che accettano questi pagamenti, tra cui Bitpay e Coinbase.
Ma per ora ci sono pochissime alternative che non siano fornitori ibridi di terze parti.
Il problema è che sia i rivenditori che i clienti devono avere account creati nella stessa piattaforma di scambio.
Richiede inoltre alle aziende di creare un portafoglio digitale, ottenere un codice QR condivisibile e tenere traccia di ogni posizione di pagamento.
Esistono soluzioni cross-wallet e, sebbene ognuna di queste funzioni in modo diverso in base alla piattaforma di scambio utilizzata da un’azienda, fornisce un senso di unitarietà.
L’ideale ovviamente è un’esperienza di pagamento unificata in grado non solo di collegare tutte le criptovalute disponibili, ma anche di non presentare alcun ostacolo aggiuntivo ai clienti.
Sebbene al momento non sia disponibile una soluzione del genere sul mercato, l’industria sta lavorando furiosamente per trasformarla in realtà nel prossimo futuro.
2. Preparati per un’evoluzione tecnologica.
Pensi mai all’istinto del cliente alla cassa?
Molto probabilmente al momento del pagamento il loro istinto li porterà a prendere a propria carta di credito o il proprio telefono.
Siamo tutti abituati ai metodi di pagamento tradizionali e le soluzioni di pagamento completamente digitalizzate non sono ancora diventate così comuni.
I terminali di pagamento e i tablet semplicemente non sono ancora progettati per eseguire pagamenti in criptovaluta.
Tuttavia, anche se non sei ancora pronto per i pagamenti in criptovaluta in negozio, puoi comunque integrare un’opzione di valuta digitale nel tuo e-commerce.
Ciò consentirebbe ai tuoi clienti online di effettuare il check-out con criptovalute, che si tratti di Bitcoin, Ethereum o persino Dogecoin, e quindi di ricevere il prodotto o di ritirarlo presso un punto vendita.
3. Aspettati la necessità di cripto manager.
10 anni fa, non molti imprenditori si aspettavano di dover gestire i propri profili sui social media, eppure eccoci qui.
Oggi, indipendentemente dalle dimensioni della tua attività, hai bisogno di un social media manager che guidi la tua crescita digitale.
Lo stesso probabilmente accadrà con le criptovalute.
Il Social Media Manager è ora uno dei ruoli nel marketing più importanti, poiché questi professionisti devono capire come coinvolgere il pubblico moderno online.
Lo stesso vale per il ruolo futuristico di un Crypto Manager.
Deve essere qualcuno che sia attivo nella comunità delle criptovalute, abbia il polso del settore e possa consigliare come incorporare le ultime tendenze relative alla blockchain nelle tue operazioni di vendita al dettaglio.
Mentre le novità tecnologiche possono essere allettanti per i clienti, le vecchie abitudini di pagamento sono dure a morire.
I rivenditori devono capire a cosa sono abituati i clienti quando si tratta di effettuare il pagamento per garantire che l’integrazione di nuove opzioni di pagamento crittografico in quel flusso esistente mantenga un’esperienza cliente di qualità.